AZIENDA

Ronc de Val di Nimis, in provincia di Udine, è un′azienda a conduzione familiare specializzata nella viticoltura e nella produzione di vino.
La nostra passione e dedizione ci portano a seguire attentamente ogni fase del processo, dalla gestione delle vigne fino all′imbottigliamento e alla vendita dei nostri prodotti.
Possediamo 5 ettari di vigneti suddivisi in 9 appezzamenti, tutti situati nel cuore del comune di Nimis, rinomato per la terra del Ramandolo DOCG.
Questa particolare zona ci permette di valorizzare al massimo le caratteristiche uniche delle nostre uve, offrendo vini di alta qualità che riflettono il terroir di questo affascinante angolo del Friuli.
La nostra azienda è interamente a conduzione familiare, ogni lavoro viene svolto con grande passione e conoscenza.
Le nostre uve derivano da vecchie vigne, le quali ci permettono di ottenere una materia prima di qualità.
I nostri vini sono frutto di un attento lavoro in cantina, finalizzato a mantenere i valori e le peculiarità di ogni vitigno.
I nostri prodotti rispecchiano il nostro territorio e le tradizioni che abbiamo assimilato dalle generazioni passate.
La qualità e la genuinità sono per noi un punto fondamentale.

TERRITORIO

Nimis si trova 20 km a nord di Udine, in Friuli Venezia Giulia, all′interno dei Colli Orientali de Friuli.
Le nostre vigne godono di condizioni pedoclimatiche davvero uniche.
I terreni di marna e arenaria si fondono con un clima fresco e ventilato, dando origine a vini strutturati e complessi.
La gran parte delle nostre vigne ha più di 30 anni, questo ci permette di ottenere uve di qualità ed una produzione costante negli anni.
Le principali operazioni in vigna vengono svolte manualmente: potatura, sfogliatura, vendemmia. Questo ci permette di portare in cantina uve di prima qualità. In vinificazione uniamo la tradizione ai metodi di produzione più adatti ad ottenere vini che rispecchino il nostro territorio e la nostra storia.

LA NOSTRA STORIA

La nostra immagine aziendale rappresenta Giobatta Comelli (1827-1900), nostro avo, con un boccale di vino in mano.
Questo sta a testimoniare che la nostra è sempre stata una famiglia di agricoltori, dedita all′allevamento di vacche, maiali e galline, alla produzione di mais e grano e naturalmente a quella del vino.
Queste attività servivano principalmente a sostenere i fabbisogni della nostra famiglia e degli animali.
Dagli anni ′70 il nonno Pietro ha iniziato ad aumentare le superfici vitate aziendali per rendere la viticoltura e la produzione di vino l′attività principale dell′azienda, continuando comunque a mantenere la produzione casearia, cerealicola e l′allevamento per l′autoconsumo familiare.
Oggi sono Giuseppe e Giulio, figlio e nipote di Pietro, a continuare la storia aziendale. La nostra azienda negli anni ha continuato a specializzarsi nella produzione di vino, mantenendo comunque un′impronta agricola e sostenibile. Infatti tutt′ora continuiamo a produrre molte cose che vanno a soddisfare i nostri fabbisogni di cibo ed energia. Produciamo ortaggi, mais per la polenta,alleviamo galline e vacche allo stato semi-brado per ricavare uova e carne, dai nostri boschi ricaviamo la legna per il riscaldamento, e dal 2011 abbiamo un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica rinnovabile. L′attività vitivinicola è da sempre stata incentrata sulla produzione di vino sfuso. Da un paio di anni, alla produzione dello sfuso abbiamo affiancato una linea di bottiglie, per rendere completa l′offerta aziendale e per valorizzare al meglio i nostri prodotti.

I NOSTRI VINI IN BOTTIGLIA


RAMANDOLO DOCG

É il vino simbolo di Nimis.
Il Ramandolo DOCG è un vino bianco dolce, ottenuto dalle uve di Verduzzo Friulano.
Nel nostro territorio questo vitigno riesce ad esprimersi nella sua veste migliore, dando origine ad un vino dolce ma mai stucchevole, questo grazie ai tannini presenti naturalmente nell′uva.
La vendemmia viene effettuata ad ottobre, la maggior parte delle uve viene appassita in apposite cassette per circa due mesi. Parte delle uve viene invece vendemmiata separatamente, quando in particolari condizioni climatiche negli acini si sviluppa la muffa nobile.
Otteniamo così un vino intenso, che odora di pesca e frutta candita, ideale da bere a fine pasto con dei biscotti secchi oppure da accompagnare a formaggi stagionati e salumi.
SECAT

Vino bianco secco prodotto con un uve di Chardonnay e Verduzzo.
L'unione di queste due varietà, così diverse tra loro, da origine ad un vino energico, con sentori di fiori e mela verde. Pur essendo un vino di buona struttura, risulta molto beverino e fresco.
FRIULANO

È il vitigno a bacca bianca tipico della nostra regione. Dopo un breve contatto con le bucce, viene affinato per diversi mesi sulle fecce nobili.
Questo da origine ad un vino che al naso è molto fine e autentico, mentre in bocca risulta corposo e avvolgente.
MERLOT

Vitigno internazionale da molti decenni presente nel nostro territorio. Dalle nostre vecchie vigne di Merlot otteniamo un vino strutturato che, dopo un affinamento in legno, si presenta con note fruttate al naso e un sorso pieno.
QUERCIA

Uvaggio rosso ottenuto dall'unione di tre vecchie varietà autoctone del nostro territorio. La raccolta delle uve viene effettuata a metà ottobre, quando tutte le varietà hanno raggiunto una maturazione ottimale.
Ne otteniamo un vino molto particolare: al palato è energico e asciutto, mentre al naso presenta note di frutti di bosco e fragole.

TEAM

I lavori in azienda vengono svolti da Giuseppe e Giulio, il figlio ed il nipote di Pietro.
Giuseppe ha ormai una lunga esperienza nella produzione del vino e nella conduzione del vigneto.
Giulio ha effettuato gli studi di agraria, svolgendo il corso di viticoltura ed enologia a Cividale del Friuli, per poi iniziare ad affiancare Giuseppe nella gestione dell′azienda.
Pietro continua comunque a seguire il lavoro del figlio e del nipote, dispensando preziosi consigli dati dalla sua lunghissima esperienza.

GALLERY

CONTATTACI
termini e le condizioni
Via Roncat
33045 Nimis
P.IVA: 03043020308